Ho un riff in testa

Cosa hanno in comune "Satisfaction", "Gimme some lovin'", "Day Tripper", "You really got me", "Whole lotta love", "Smoke on the Water" e giù giù fino ad "Highway to hell" e "Smell like teen spirit" ? Beh, oltre ad
Tags: ,

Wicked Lester - Love her all I can

Questo asciutto rock and roll dei primissimi anni '70 apparve qualche anno dopo reworkato all'interno di uno dei migliori e più sobri (se così si può dire, ma sì che si può dire) album dei KISS, sto parlando

Recycle - The Factory Years

Post di servizio per tutti quelli che hanno ancora i Joy Division nel cuore: due bloggers, 50£note e Mr. A.L. hanno realizzato un lavoro che definirei monumentale: la ripubblicazione in forma digitale[1] di tutti i singoli del gruppo,

Thunder Road - Bruce Springsteen

Born to run è l'album di Springsteen che segna il passaggio dallo status di rocker famoso solo nel New Jersey, per i suoi interminabili e super energetici concerti, a stella del firmamento internazionale della musica. I primi due

Le Luci Della Centrale Elettrica - Live in Bronson, 22-01

(immagine di repertorio) Un bel pienone al Bronson, sabato scorso, per il live di Vasco Brondi. Una data-snodo abbastanza importante per l'economia del locale, che continua ad essere IL posto della musica indie-alternative (per dirla alla vecchia maniera)

The The: alchimista solitario degli anni '80

Per i giovanissimi forse il doppio articolo del titolo non dirà molto. Per chi invece negli anni '80 non era un bambino Matt Johnson, in arte The The, dovrebbe essere un nome noto. Riuscì a conciliare il post punk con il pop senza

Jerry Garcia per 3 miseri euro

Verso la metà dello scorso Novembre sono stato in compagnia di un paio d'amici ad un mercatino dei dischi. Da tempo avevo promesso d'accompagnarli, visto che non c'erano mai stati. Arriviamo poco dopo l'apertura, però prima di entrare

Due canzoni

Ma non due canzoni qualunque. Quelle che per me sono le due più belle canzoni italiane degli ultimi 15 anni, e sono tutte e due di Stefano Giaccone. Entrambe tratte dal suo primo disco "solo", quello pubblicato nel

Supper's Ready - Genesis

"Supper's ready" dall'abum Foxtrot dei Genesis anno 1972. Tutto è bello in questo capolavoro dei Genesis. L'incredibile copertina surreale, barocca, simbolista. Quanto tempo passato a guardarla. La misteriosa "FoxyLady" sul lastrone di ghiaccio. I cacciatori, quello con il

The British Everly's

La premiata ditta Mc Cartney-Lennon si vide affibbiare, all'inizio della carriera, il nomignolo di "British Everly's", grazie agli intrecci vocali dei loro primi brani, tipici del gruppo americano degli "Everly Brothers", la cui peculiarità era appunto quella di

Wish You Were Here - Pink Floyd

Una metafora culinaria per uno dei miei album preferiti dei Floyd: Wish You Were Here. 5 canzoni in tutto per uno degli album più famosi e più di successo della storia della musica rock. Milioni di copie vendute,

"Parental Guidance: Explicit Lyrics"

"Contro chi ci ribelleremo, adesso che non abbiamo più niente contro cui ribellarci?" (Paul Williams) Non mi viene davvero niente da aggiungere, così rispalmo qui il pezzo come l'ho trovato. La dàve non arrivò il Parents Music Resource

Un milione di album

What.cd, nato nel 2007, ha da poco festeggiato il milionesimo torrent. Stiamo parlando di un tracker per scaricare musica (molti già lo conosceranno) che vanta 5 milioni di utenti, 3500 richieste al secondo e che nel suo archivio
Tags: , ,

The Sidewinder - Lee Morgan

La canzone che poi diede anche il titolo all'LP di Morgan è uno di quegli instant-hits che negli anni d'oro del jazz capitavano come poi nella musica rock. The Sidewinder al pari del serpente da cui prende il

Greil Marcus - Mystery Train. Visioni d'America nel Rock

Libro consigliato da Paolo Vites nella discussione relativa al post sui 40 anni di musica italiana. Letto e non piaciuto, nonostante il brillante lavoro di traduzione.[1] Non mi è piaciuto perchè l'ho trovato poco interessante, meglio: è scritto

Guardando Meddle dei Pink Floyd

Quando la musica ancora non correva su supporti digitali materiali quali i cd o percettivamente immateriali quali le memory stick, le foto di copertina, le copertine degli album erano parte imprescindibile dei dischi stessi, erano porzioni di musica.

Mogwai - Hardcore will never die, but you will

Ed io ancora lì, a sperarci, fiducioso. Ogni 2-3 anni i Mogwai tornano e confido in una rinascita, in un colpo di classe che cancelli i passi falsi precedenti. Perchè a mio avviso il sentiero discendente è stato
Tags: , ,

Venus on a Marquee Moon

Non ho mai capito Tom Verlaine, e per questo lo adoro. Un paio di anni fa sono andato a vederlo in concerto, erano lui e un altro tizio, non ricordo il nome, un produttore di grido di certa

Perle dal passato: The Dragons - Food For My Soul (1970)

Metto nel virgolettato il commento originale che ho trovato su Youtube, che informa benissimo sulla genesi di questa edizione "postuma" di una registrazione del 1970 dei Dragons, gruppo abbastanza "mitologico" e mai esistito agli occhi del pubblico ma

Cowboy Junkies - Sun Comes Up, it's Tuesday Morning

O è un caso oppure sono proprio i miei gusti ad essere fatti così, ma ogni volta che mi viene in mente una canzone per un post della serie "tecnica", comincio ad analizzare la canzone di cui voglio